In vista del ciclo di laboratori “Mindfulness e pittura intuitiva” (Ottobre- Novembre 2017), nati dalla collaborazione (biennale) e dall’amicizia (ventennale) con Gabriella Trovato @Duediquadri Atelier mi sono chiesta: come posso spiegare la mindfulness senza fare una cosa didattica?
Come posso mostrarla, in pratica, senza coinvolgere i miei pazienti?
Mi sono girata e – come sempre quando lavoro da casa – ho visto Frida (una delle mie due gatte) dormire beata in una delle sue posizioni da contorsionista ed Aretha, invece, in quello stato da maestro zen che tanto spesso i felini assumono e mi sono detta: ecco! Lo faccio mostrare ad Aretha com’è naturale e piacevole
prestare attenzione deliberatamente e consapevolmente al momento presente, con un atteggiamento non giudicante
perchè poi è questo che significa “mindfulness”.
Non ero certa di riuscire nell’intento perchè poteva alzarsi e andarsene, come fa quando cerco di fotografarla o poteva venirmi da ridere (e in effetti, un paio di volte…) ma la piccola si stava davvero godendo il QUI e ORA e sono venuti fuori questi 3 bei minuti di mind•cat•fulness.
↓Il video lo trovi sulla mia pagina↓
Chiara Scattina•Esploratrice di storie e di immagini•
⇒ PRIMO INCONTRO 7 OTTOBRE 2017
Quello in cui, subito dopo la pratica mindfulness, abbiamo mantenuto la nostra attenzione sul presente e, con un atteggiamento non giudicante e consapevole, abbiamo creato i nostri MANDALA.
L’importante era fare, non imparare; lasciare fluire, piuttosto che seguire dei rigidi schemi mentali. I risultati dimostrano quello che Gabriella ha ribadito prima di iniziare a disegnarli e cioè che la creatività non è un dono che hanno “pochi eletti”: siamo tutti creativi. Dobbiamo solo dare spazio, ascolto e voce a ciò che abbiamo dentro.
la creatività forma un’intelligenza elastica, una mente libera da preconcetti d’ogni genere, pronta a modificare le proprie opinioni quando se ne presenta una “più giusta”, in quanto la creatività si forma e si trasforma continuamente. (Bruno Munari)
Nessuno, tra i partecipanti, li aveva mai disegnati. Eppure… 🙂
⇒ SECONDO INCONTRO: 28 OTTOBRE 2017
la parola che per prima mi viene in mente è M E R A V I G L I A .
Immaginate la sorpresa e la gioia che si prova quando la carta, poggiata sulla superficie dell’acqua, cattura i colori che avevi versato pochi attimi prima.
La magia è che ogni volta è diverso, ogni goccia di colore sull’acqua crea una forma ed una sfumatura diversa, ogni cattura è diversa. Un processo creativo liberatorio e stimolante, in cui il collegamento con la mindfulness è la consapevolezza che anche noi, come l’acqua, possiamo lasciare fluire: emozioni, sensazioni, stati d’animo, pensieri, tensioni, preoccupazioni, dolori fisici e interiori. Come? Stando nel QUI ED ORA. Vivendo il momento presente, in contatto col nostro corpo ed il nostro respiro.
⇒TERZO INCONTRO: 18 NOVEMBRE 2017
Per concludere in bellezza ci siamo dedicati alla GENTILEZZA E AI DESIDERI,
praticando una meditazione/visualizzazione guidata in cui rivolgere la nostra gentilezza a noi stessi e agli altri e creando subito a seguire un quaderno handmade su cui annotare i nostri desideri o su cui applicare delle fotografie per noi significative. Anche quest’ultimo incontro ci ha visti cimentarci con qualcosa di nuovo (gli acquerelli), ma l’intuito e la creatività (unite alla gentilezza e al calore praticati in precedenza) ci hanno reso sereni, soddisfatti e liberi.
Guardate qui:
p.s. la torta che vedete è stata un dono (graditissimo e gustosissimo) di una delle iscritte al Laboratorio. Grazie ancora Maria Adriana!
p.p.s. volendo tirare le somme di questa esperienza sento di potermi dire soddisfatta perchè, con Gabriella Trovato, abbiamo proposto qualcosa di LIBERATORIO. E non uso questo termine a sproposito. Volevamo che i frequentanti sperimentassero sulla loro pelle qualcosa di diverso, di nuovo, di creativo, provando a liberarsi dalle abitudini mentali e dal pilota automatico che spesso ci guida, portando consapevolmente l’attenzione al momento presente e alla loro persona. Per farlo abbiamo unito due pratiche (meditativa e pittorica) e la risposta, in termini di feedback positivi e di sorrisi, è stata esaltante! Ci sentiamo grate e felici per ogni singola persona che si è unita a noi in questo breve ma intenso viaggio chiamato “MINDFULNESS E PITTURA INTUITIVA” e pronte a far fiorire nuove idee.
Grazie Gabriella, compagna di mille avventure e straordinaria padrona di casa e grazie a tutti. Alla prossima!♥