#1su10 L’endometriosi è invisibile, ma noi no

Un anno fa riuscivo, in un modo che ancora mi stupisce, a raccontare attraverso parole ed immagini la →  #miacaraendometriosi.

Nel frattempo la vita e l’endometriosi mi hanno dato altri 3 cazzotti ben assestati, sotto forma di 3 embrioni che non sono riusciti a sopravvivere in questo mio utero tutt’altro che accogliente. (Anche questo l’ho raccontato attraverso delle foto e ne ho anche scritto, perché credo che sulle fecondazioni assistite manchi tanta informazione e tanta empatia → #PMA).

Aderisco ora alla campagna di sensibilizzazione #1su10, per rendere visibile e palese ciò che di solito resta invisibile e nell’ombra. La cosa bella è che ha aderito tutta la mia ♥famiglia♥:


 #miacaraendometriosi
 

Lo conosci bene questo sorriso, vero?

#1su10_chiarascattina
È il sorriso di chi ha visto, insieme a me, la tua “faccia” più infame, ma da bravo rugbysta non si è fatto intimorire e anzi, ad ogni placcaggio, fa rialzare anche me.
Lui, che la prima volta in cui ho detto che avevo l’#endometriosi ha detto:” endo che?” Ma poi ha toccato con mano cosa sei e come mi riduci ed è sempre al mio fianco, dal bagno alle sale d’attesa, dal letto ai viaggi, perché sì l’#endometriosiesiste, ma non ci ferma mica!
Lui, che mi ha visto star male come nessuno, che subisce con me le conseguenze della tua presenza nella mia vita e che mette ogni giorno in pratica, ben oltre le formalità, quel “in salute e in malattia, nella buona e nella cattiva sorte” che ci rende compagni di vita e di viaggio.

Lui sa che 1 donna su 10 ne soffre e che bisogna #rompereilsilenzio perché qualcosa migliori. E ci mette la faccia!

Anche le mie “pippine” sanno che l’#endometriosiesiste e siamo #1su10 a soffrirne.

#1su10_chiarascattina

Serve informazione, servono più studi scientifici, servono diagnosi precoci, servono più centri specializzati, servono cure.
Parola di #Frida e #Aretha (perché si sa, noi gatti sappiamo tutto. Umani, imparate!)

E poi ci sono io, #miacaraendometriosi

Io non ce l’ho con te, sei una malattia e nella vita le malattie, si sa, possono venire.

Certo, potrei essere più in forma e più felice senza di te (o forse no) , ma IO NON SONO LA MIA MALATTIA e vivo comunque a pieno, perché so che la vita è #quiedora.

#1su10_chiarascattina

Perché guardo dall’alto in basso?
Gabriel García Márquez diceva:

“ho imparato che un uomo ha il diritto di guardare dall’alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi.”

e lo credo anch’io, quindi vorrei aiutare a “rimettersi in piedi”:

→ chi licenzia quelle donne che, a causa dell’#endometriosi, si trovano costrette a prendersi molti giorni di malattia o di permesso per operarsi in centri specializzati lontani da casa
→ chi ci dice che siamo stressate e che, calmandoci, l’endometriosi passerà…
→ chi, pur essendo medico/ ginecologo, non ha le competenze necessarie per diagnosticare l’endometriosi e invece di inviarci a colleghi specializzati ci lascia in quel limbo di dubbi e terapie scorrette
→ chi ci dice che “abbiamo tutte dolori mestruali” , due/tre giorni di pazienza e passano…
→ chi sottovaluta o sminuisce questa patologia, rientrata invece dal 2017 (dopo anni di lotte) tra le malattie croniche invalidanti
→ chi non capisce che non è solo un problema “da donne”… una malattia che colpisce l’apparato riproduttivo femminile riguarda TUTTI NOI, perché può essere anche causa d’infertilità o di difficoltà a portare a termine la gravidanza.

→ chi non capisce che non tutte le donne, non tutte le famiglie, riescono a sostenere le spese da capogiro che questa patologia porta con sè. Visite, terapia farmacologica, accertamenti, sostegno psicologico, spostamenti dalla propria Regione per recarsi in centri specializzati, sono tutti a carico della persona affetta. E questo non è etico.

Ecco, vi porgo la mano e vi dico: ascoltateci, informatevi. Attivate quell’intelligenza emotiva che potrebbe farci fare PASSI AVANTI.

Io nel frattempo continuo a mettere insieme parole, immagini e “tasselli” per rendere il mio #sostegno e il mio contributo ancora più REALE grazie al gruppo di automutuoaiuto → #Sostendendo

Chiara Scattina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.