Da cosa nasce il mio amore per il mare?

#marescattina_CSC3122

Quando ami molto una cosa può essere utile tornare indietro con la mente per capire quando hai iniziato ad amarla. Io per esempio ricoleggo il mio primo contatto con il mare (diventato poi mio grande amore) a mio padre.

Anche in questo caso la fotografia mi ha aiutato:

Continua a leggere

Mia cara endometriosi, fatti conoscere

#gioia-(19-di-19)web

Autoritratto, 2017 chiarascattina

La fotografia, poche settimane fa, mi ha aiutato ad iniziare a raccontare la mia convivenza con l’#endometriosi. Oggi voglio mostrarvi queste foto e raccontarla anche a parole. Perchè? Perchè è importante che se ne parli. #rompiamoilsilenzio. Seguimi.

SO DI SOFFRIRE DI ENDOMETRIOSI DA CIRCA 15 ANNI.

Continua a leggere

Tiriamo le somme!

7859

Ma sì, tiriamo le somme di questa prima metà del 2016 (lo so, siamo già a luglio, ma tra qualche capoverso capirete perchè sto facendo solo ora un bilancio). Prendo questo post come momento di riflessione, di sedimentazione, di programmazione e di condivisione, per avvicinarmi a Settembre con il giusto entusiasmo e con le idee più chiare. Continua a leggere

Osate cambiare, cercate nuove strade! Come uscire dalla comfort zone grazie alla fotografia.

 

5559

Se il titolo del post di questa settimana ti ha subito riportato alla mente le parole del Prof. Keating dell’Attimo Fuggente, siamo a cavallo. Se non è successo o se non hai mai visto l’Attimo Fuggente colma questa lacuna. Adesso! 😀 E parti da questa scena: Continua a leggere

Sfrutta tutte le tue potenzialità [+ VIDEO]

5444-72

Oggi proverò ad essere breve. Giuro. Anche perchè desidero che dedichiate il giusto tempo al video che mi ha ispirato e che condividerò qui.

In questo video Emilie Wapnick parla, in un modo a mio avviso piacevole e a tratti spassoso, di quella domanda tormentone che – insieme a “Quando ti sposi?” e “Quando farai un figlio?” – è stata rivolta almeno una volta a ciascuno di noi:  “Cosa vuoi fare da grande?”

Continua a leggere

E tu, che fiore sei?

58239_10201044237502399_1219936527_n

POST-IT di Pasquetta.

Più che un augurio ti lascio una poesia, una foto, un invito alla riflessione e un esercizio di fototerapia. Continua a leggere

Chi era Vivian Maier? La tata fotografa

VM Vivian Maier 1953Oggi voglio raccontarti una storia. Una storia che forse chi lavora in campo fotografico conoscerà già, ma che cercherò di trattare dal mio punto di vista, quindi psicologico e fotografico insieme. Una storia che ho conosciuto vedendo un documentario al cinema e che mi ha a tal punto entusiasmata da volerla condividere qui.

É la storia di… Continua a leggere

Perchè è importante stampare le fotografie

chiara scattina 4

Il post di questa settimana nasce da alcune mie riflessioni che ho deciso di condividere in questo spazio. E chissà, magari qualcuno le condividerà a sua volta.

Vengo da tre giornate in cui la fotografia è stata protagonista, anche se per motivi e con modalità molto differenti. Continua a leggere

Di viaggi, di radici e d’Insularità

augusta_chiarascattina (1)

Riprendo il titolo (ed il filo) dall’articolo Di viaggi e di radici perchè fra qualche giorno – zaino in spalla – lascerò la mia isola sul Mediterraneo alla volta di un arcipelago sull’Oceano Pacifico, le Filippine. Continua a leggere

Di viaggi e di radici

8818

Ho scattato questa foto il mese scorso, durante un’escursione sull’Etna. Il vero spettacolo lo avevo di fronte: la Valle del Bove e i crateri sommitali fumanti, mai visti così da vicino. Ma girandomi ho potuto immortalare questo momento e sento questa fotografia un po’ come fosse un autoritratto.

Per la Fototerapia, infatti, oltre all’autoritratto vero e proprio, anche l’autoritratto metaforico ci può mostrare aspetti di una persona che le sole parole non sono in grado di esprimere. Con autoritratto metaforico intendiamo un’immagine tratta da un album, una rivista, un giornale o una foto realizzata spontaneamente o in seguito alla richiesta del fototerapeuta, che una persona sceglie/scatta per descrivere meglio la propria essenza, la propria vita o le relazioni con gli altri.

Avete mai provato la sensazione, guardando una foto o un’immagine, che lì dentro ci fosse qualcosa che parlava di voi? Probabilmente sì. Beh, in questa foto ci sono le mie radici:

Continua a leggere