YO SOY CUBA

shot_1496760417596

inizio a raccontarti Cuba attraverso i miei occhi.

Un mese fa giravo tra le vie di La Habana, Cienfuegos, Trinidad, Remedios, Viñales e mi tuffavo nella acque caraibiche di cayo Levisa, cayo S.Maria, playa Rancho Luna ed Ancon sotto un sole cubano infuocato ed un’aria incredibilmente carica di umidità.  Continua a leggere

Un 2017 da esplorare

15857581_10210438317708533_1258895039_o

Catania, 5 Gennaio 2017

Ed eccomi qui, pronta a scrivere il primo articolo del 2017. Se avete letto i miei auguri per il 2016 sapete già che non credo nel passaggio da un anno “vecchio” ad uno “nuovo”, ma voglio comunque farvi e farmi degli auguri (che si sommano a quelli del 2016). Continua a leggere

Come arredare con le foto. Ecco un’idea: la gruccia-cornice

csc_2177web

Catania, 22/12/2016

Ecco il terzo (e per quest’anno ultimo) appuntamento con la rubrica How-To dedicata all’importanza di stampare le fotografie.

Ti ho già parlato dei Tonki, poi dei pannelli di poliplat ed oggi ti presento delle grucce/cornici/espositori presenti in commercio (hanno un nome svedese, e ho detto tutto!) ma che io mi sono “divertita” a creare in casa. Continua a leggere

Lampedusa, porta d’Europa

Lampedusa31_chiarascattina

Lampedusa è un incanto.

D’immagini “da cartolina” che la ritraggono al massimo del suo splendore è stracolmo il web e non saranno di certo le mie a fare la differenza. E allora qui, dopo queste settimane di assenza, provo a raccontarti un’altra storia.

Sai… mentre navighi su quel mare da sogno, così limpido, così cristallino, non puoi non ritrovarti a pensare ai tanti che viaggiano “in direzione ostinata e contraria” su quello stesso Mare Nostrum. Continua a leggere

Voglia di vagabondare? Ti porto nelle Filippine

trasporti_chiarascattina0787

Sarà che mi manca viaggiare – perchè da questo mio viaggio nelle Filippine sono già passati 3 mesi – e avevo voglia di immergermi di nuovo in queste atmosfere.

Sarà che una delle cose che più mi ha colpito mentre stavo lì è stata la varietà di mezzi di usati per gli spostamenti (su tutti: jeepney, tricycle, van, pullman, taxi, barche a bilanciere e kayak)  e quindi ho voluto raccontarli e ricordarli anche attraverso le fotografie. Anche perchè -come dice giustamente Erol Ozan – non si può capire una città senza utilizzare il suo sistema di trasporto pubblico. Continua a leggere

Lasciati guidare dal bambino che sei stato

Al mio menù si è aggiunta la voce SCATTI e cliccando sul link o sull’immagine troverete una galleria alla quale tengo molto: i ritratti fatti ai bambini durante il mio ultimo viaggio nelle Filippine

In alcune delle loro espressioni e dei loro giochi di strada rivedo la me bambina.. chissà se capiterà anche a voi, guardandole.

Spero vi possano piacere!

children_chiarascattina11

 

Sappiamo regalare sorrisi?

children_chiarascattina18

E rieccomi qui, con un miniracconto della mia meravigliosa esperienza nelle Filippine (chiamarlo viaggio o vacanza sarebbe decisamente riduttivo).

Ti chiederai: perchè “mini”, allora, se è stato così incredibile quello che hai vissuto? Perchè voglio procedere per sottrazione ed arrivare alla nocciolo di ciò che di questa Terra voglio portare con me, nella vita privata e lavorativa. Continua a leggere

Di viaggi, di radici e d’Insularità

augusta_chiarascattina (1)

Riprendo il titolo (ed il filo) dall’articolo Di viaggi e di radici perchè fra qualche giorno – zaino in spalla – lascerò la mia isola sul Mediterraneo alla volta di un arcipelago sull’Oceano Pacifico, le Filippine. Continua a leggere

Di viaggi e di radici

8818

Ho scattato questa foto il mese scorso, durante un’escursione sull’Etna. Il vero spettacolo lo avevo di fronte: la Valle del Bove e i crateri sommitali fumanti, mai visti così da vicino. Ma girandomi ho potuto immortalare questo momento e sento questa fotografia un po’ come fosse un autoritratto.

Per la Fototerapia, infatti, oltre all’autoritratto vero e proprio, anche l’autoritratto metaforico ci può mostrare aspetti di una persona che le sole parole non sono in grado di esprimere. Con autoritratto metaforico intendiamo un’immagine tratta da un album, una rivista, un giornale o una foto realizzata spontaneamente o in seguito alla richiesta del fototerapeuta, che una persona sceglie/scatta per descrivere meglio la propria essenza, la propria vita o le relazioni con gli altri.

Avete mai provato la sensazione, guardando una foto o un’immagine, che lì dentro ci fosse qualcosa che parlava di voi? Probabilmente sì. Beh, in questa foto ci sono le mie radici:

Continua a leggere

Anno “nuovo”

 

8583p

L’anno… nuovo? Io non credo ci sia un passaggio netto da un anno all’altro, né tantomeno credo nei buoni propositi che si è soliti fare proprio in vista di questo “passaggio”. Credo però in una continuità. Nei giorni, nei mesi e negli anni che passano. E se è vero che, come dice Rodari in una sua filastrocca

il giorno dopo il lunedì

sarà sempre un martedì […]

per il resto anche quest’anno 

sarà come gli uomini lo faranno.

non ci resta che rimboccarci le maniche e fare in modo che sia un buon anno!

Questo non toglie che sia comunque bello farsi degli auguri e quel che vi auguro per questo “nuovo” anno – e che auguro anche a me stessa – è tutto racchiuso in questa foto. Continua a leggere