Mindfulness e Pittura Intuitiva sull’Etna

#mindfulness-41

La giornata di Domenica 9 Giugno merita un post sul blog!

Ho già condiviso tante stories su Instagram ( @chiara_scattina il profilo da seguire, le trovate ancora tra le stories in evidenza alla voce Mindfulness), ma prima di scrivere un post ho lasciato decantare le tante emozioni e sensazioni vissute.

Io e Gabriella Trovato (Duediquadri Atelier) abbiamo proposto un nuovo workshop di mindfulness e pittura intuitiva, stavolta en plein air, immersi nella natura del Piccolo Sogno Etna di Valentina Lizzio. Un sogno, davvero!

I partecipanti, come sempre accade, ci hanno donato e trasmesso più di quel che potevamo aspettarci. Il contatto con la natura ha creato quella magia in più.

È una fortuna ed un onore poter mettere in circolo benessere e consapevolezza, bisogni e desideri, attenzione e intuizione.
Abbiamo trascorso delle ore speciali in cui non c’era un modo giusto o sbagliato di respirare, né di camminare, né di dipingere, né di mangiare. C’era il modo di ciascuno, e andava bene così com’era. Una solitudine intenzionale che diventa condivisione, apertura al nuovo, ascolto di sé, degli altri e del mondo che ci ruota intorno.

Le foto in cui compaio anch’io, quelle fatte durante la pratica mindfulness, sono di Francesca Fichera, che ringrazio anche per i video e per aver letto un breve estratto dal libro “Donne che corrono coi lupi”. Le altre sono mie fotografie.

↑che facce↑

Se non conosci la Mindfulness e leggendo l’articolo ti sei chiesto: “maind..che?” ti lascio qualche punto da leggere per chiarirti le idee. Praticare la mindfulness significa:

  • fare consapevolmente attenzione ad ogni pensiero, emozione o sentimento che attraversa la tua mente, senza giudicarli in modo critico o rigido.
  • essere pienamente consapevole di ciò che sta accedendo nel momento presente, senza restare intrappolato nel passato o preoccupato per il futuro.
  • allenare la tua mente a vivere nel qui e ora.
  • notare ed abbracciare i momenti più bui con lo stesso calore e lo stesso coraggio con cui accogli le ore più felici
  • coltivare una mente più limpida, creativa e ricettiva, potenziando le tue capacità di problem solving intuitivo

Quali benefici puoi ottenere?

  • Migliorare la tua capacità di gestione delle emozioni
  • Diminuire lo stress e sentirti più rilassato
  • Migliorare la tua memoria e la tua creatività
  • Aumentare la concentrazione
  • Migliorare la tua capacità di focalizzarti su un obiettivo
  • Rafforzare il tuo sistema immunitario

Si può praticare in gruppo come in questo ed altri workshop che terremo o individualmente nel mio studio. Se sei interessato o vuoi info in più contattami.

Chiara

The process is more important than the result

10 anni #chiarascattina

Il 20 Aprile 2009, 10 anni fa, giungevo al “traguardo” della Laurea Specialistica in Psicologia.

E sapevo già che non era un traguardo, era solo l’inizio. C’era ancora il tirocinio post laurea e le 4 prove di Esame di Stato. Studiare Psicologia non è affatto una passeggiata, ed è giusto così perchè ti abilita ad una professione d’aiuto delicata e importante. Continua a leggere

La mia parola dell’anno

#berlino 2018_chiara scattina

Autoritratto, Berlino 2018 © Chiara Scattina

 

Il mio 2017 ha avuto come parola dell’anno

POSSIBILE Continua a leggere

L’arte della consapevolezza e la pausa caffè

©chiarascattina

Qualche giorno fa ti ho mostrato una foto sulla mia Pagina Facebook e ad essa ho associato una frase nella quale credo molto:《Il momento giusto per rilassarti è quando non hai tempo per farlo》 S.J.Harris Continua a leggere

Storia di un tentativo di fecondazione assistita di una donna affetta da endometriosi [foto e parole]

#Miacaraendometriosi, hai portato nella vita mia e di Mario un’esperienza in più. Un’esperienza che per anni ho detto con fermezza che non avrei mai provato. L’ingresso nel “meraviglioso” mondo delle PMA (procreazioni medicalmente assistite).

PMA è un progetto fotografico nato più da un’esigenza di pancia che da una consapevole volontà narrativa.

Ed il ventre, fisico e metaforico, ne è protagonista.

Continua a leggere

Mindfulness e pittura intuitiva

#mandala-1

In vista del ciclo di laboratori “Mindfulness e pittura intuitiva” (Ottobre- Novembre 2017), nati dalla collaborazione (biennale) e dall’amicizia (ventennale) con Gabriella Trovato @Duediquadri Atelier  mi sono chiesta: come posso spiegare la mindfulness senza fare una cosa didattica? Continua a leggere

La mia parola dell’anno

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Catania, 12/1/2017

Uso questo post non solo per presentarti la mia parola dell’anno, ma anche per invitarti a trovare la tua. In cosa consiste? Continua a leggere

Un 2017 da esplorare

15857581_10210438317708533_1258895039_o

Catania, 5 Gennaio 2017

Ed eccomi qui, pronta a scrivere il primo articolo del 2017. Se avete letto i miei auguri per il 2016 sapete già che non credo nel passaggio da un anno “vecchio” ad uno “nuovo”, ma voglio comunque farvi e farmi degli auguri (che si sommano a quelli del 2016). Continua a leggere

Ogni posto è una miniera. Basta scavare

chiarascattina

Catania, 6 Dicembre 2016

Ogni tanto torno ad usare questo blog come fosse un diario e va bene così, perchè io sono così. Non voglio “vendervi” niente, voglio semmai che mi conosciate. Continua a leggere

Le critiche frenano il cambiamento

2159bis

Nella home page del mio”vecchio” sito primeggiava questa frase:

Ci sono sempre due scelte nella vita: accettare le condizioni in cui viviamo o assumersi la responsabilità di cambiarle. (Denis Waitley)

Continua a leggere