
Autoritratto, Berlino 2018 © Chiara Scattina
Il mio 2017 ha avuto come parola dell’anno
POSSIBILE Continua a leggere
Autoritratto, Berlino 2018 © Chiara Scattina
Il mio 2017 ha avuto come parola dell’anno
POSSIBILE Continua a leggere
♫ “Erano pezzi di vetro sparsi sul nostro cammino, le nostre difese, lasciate sospese” ♫
Oggi il mio blog ospita, occasionalmente, le parole ed i pensieri di una donna che ammiro molto. Una donna che come e più di me s’impegna ogni giorno affinché le donne affette da endometriosi non si sentano sole. Lo fa portando avanti un gruppo facebook che per molte rappresenta uno spazio di confronto, sostegno, sorellanza, ascolto, consiglio. Continua a leggere
#Miacaraendometriosi, hai portato nella vita mia e di Mario un’esperienza in più. Un’esperienza che per anni ho detto con fermezza che non avrei mai provato. L’ingresso nel “meraviglioso” mondo delle PMA (procreazioni medicalmente assistite).
PMA è un progetto fotografico nato più da un’esigenza di pancia che da una consapevole volontà narrativa.
Un anno fa riuscivo, in un modo che ancora mi stupisce, a raccontare attraverso parole ed immagini la → #miacaraendometriosi.
Nel frattempo la vita e l’endometriosi mi hanno dato altri 3 cazzotti ben assestati, sotto forma di 3 embrioni che non sono riusciti a sopravvivere in questo mio utero tutt’altro che accogliente. (Anche questo l’ho raccontato attraverso delle foto e ne ho anche scritto, perché credo che sulle fecondazioni assistite manchi tanta informazione e tanta empatia → #PMA).
Continua a leggere
Autoritratto, 2017 chiarascattina
La fotografia, poche settimane fa, mi ha aiutato ad iniziare a raccontare la mia convivenza con l’#endometriosi. Oggi voglio mostrarvi queste foto e raccontarla anche a parole. Perchè? Perchè è importante che se ne parli. #rompiamoilsilenzio. Seguimi.