Voglia di vagabondare? Ti porto nelle Filippine

trasporti_chiarascattina0787

Sarà che mi manca viaggiare – perchè da questo mio viaggio nelle Filippine sono già passati 3 mesi – e avevo voglia di immergermi di nuovo in queste atmosfere.

Sarà che una delle cose che più mi ha colpito mentre stavo lì è stata la varietà di mezzi di usati per gli spostamenti (su tutti: jeepney, tricycle, van, pullman, taxi, barche a bilanciere e kayak)  e quindi ho voluto raccontarli e ricordarli anche attraverso le fotografie. Anche perchè -come dice giustamente Erol Ozan – non si può capire una città senza utilizzare il suo sistema di trasporto pubblico.

Sarà che per me è quasi un sacrificio non includere l’elemento umano nei miei scatti, ma in questa raccolta ci sono riuscita (più o meno, dai! Diciamo che gli uomini sono presenti ma non sono i “protagonisti” ) e ora mi fa piacere condividere con voi questa “sfida” che ho lanciato a me stessa.

Sarà che se per una settimana non scrivo l’articolo e vi lascio un fotoracconto e un frase di un libro va bene lo stesso, no?

Sarà che avrei, molto semplicemente, voglia di vagare e vagabondare, a bordo di un tricycle o di un kayak , per quelle ed altre strade, per quello ed altri mari.

Dove stai andando? Butta via la cartina! Perché vuoi sapere a tutti i costi dove ti trovi in questo momento? D’accordo: in tutte le città, nei centri commerciali, alle fermate degli autobus o della metropolitana, sei abituata a farti prendere per mano dalla segnaletica; c’è quasi sempre un cartello con un punto colorato, una freccia sulla mappa che ti informa chiassosamente: “Voi siete qui”. Lasciali perdere, snobbali pure. Perché vuoi combattere contro il labirinto? Assecondalo, per una volta. Non preoccuparti, lascia che sia la strada a decidere da sola il tuo percorso, e non il percorso a farti scegliere le strade. Impara a vagare, a vagabondare. Disorientati. Bighellona.
(Tiziano Scarpa – Cos’è questo fracasso)

Le foto sono tutte inserite in sequenza nell’articolo, ma se vi va di vederle su fondo nero sono inserite anche QUI, nella voce RACCOLTE  del menù.

trasporti_chiarascattina0013

El Nido (Palawan)

trasporti_chiarascattina0017

El Nido (Palawan)

trasporti_chiarascattina0517

El Nido (Palawan)

trasporti_chiarascattina0527

El Nido (Palawan)

trasporti_chiarascattina0537

El Nido (Palawan)

trasporti_chiarascattina0570

El Nido (Palawan)

trasporti_chiarascattina0688

El Nido (Palawan)

trasporti_chiarascattina0755

El Nido (Palawan)

trasporti_chiarascattina0787

El Nido (Palawan)

trasporti_chiarascattina0788

El Nido (Palawan)

trasporto_chiarascattina9962

El Nido (Palawan)

trasporti_chiarascattina0990

Puerto Princesa (Palawan)

trasporti_chiarascattina1014

Puerto Princesa (Palawan)

trasporti_chiarascattina1024

Puerto Princesa (Palawan) – Il peso filippino tenuto a ventaglio tra le dita

trasporti_chiarascattina1172

Manila – Quartiere Malate

trasporti_chiarascattina1178

Manila – Quartiere Malate

trasporti_chiarascattina1231

Manila – Quartiere Malate

trasporti_chiarascattina1823

Batad (Cordillera)

trasporti_chiarascattina1901

Batad (Cordillera)

trasporti_chiarascattina2154

Banaue (Cordillera)

trasporti_chiarascattina2157

Banaue (Cordillera)

trasporti_chiarascattina2186

Manila

trasporti_chiarascattina2329

Taal Lake (Batangas)

trasporti_chiarascattina2360

Manila – Divisoria Market

trasporti_chiarascattina2362

Manila – Divisoria Market

trasporti_chiarascattina2406

Manila – A bordo di un taxi

trasporti_chiarascattina2409

Ataturk Airport

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.