Anche questa settimana la mancanza di TEMPO mi stava facendo propendere per scrivere, più che un post, un POST-IT.
Ma visto che in queste settimane sono e sarò spesso “in lotta contro il tempo” ho deciso di scrivere un articolo proprio sull’importanza di prendersi del tempo per se stessi. Da bambini eravamo bravissimi a farlo, ricordi? Il tempo era scandito dai giochi, dai bisogni primari, dalle gioie semplici, dalla scoperta del mondo, dalla curiosità costante. Poi, crescendo – orologio al polso, agenda e smartphone alla mano – è diventato tutto più complesso e anche fare una semplice e sana PAUSA può farci avere la sensazione di PERDERE TEMPO. Proviamo a cambiare prospettiva?
Prova a pensare che il tempo – quello scandito da lancette, calendari, appuntamenti, sveglie e candeline sulla torta di compleanno – è una convenzione e che il tempo VERO è il TEMPO DI VITA. E allora…
Prenditi il tuo tempo, almeno una volta a settimana, per fare le cose con lentezza.
Prenditi il tuo tempo per fare cose che ami e che ti emozionano, senza fretta e senza dirti o dire agli altri “mi devo sbrigare!”, “è tardi”, “non ho tempo”.
Prenditi il tuo tempo per giocare (sì, anche da adulto!) e per fare cose che ti fanno sentire vivo, felice!
Prenditi il tuo tempo per ascoltarti e per capire ciò che desideri, ciò di cui hai bisogno.
Prenditi il tuo tempo per capire che il tempo non si può accumulare come in una raccolta punti, va vissuto.
Prenditi il tuo tempo anche per uscire da quelle abitudini che ti rendono “schiavo”, comprese quelle dettate dalla società consumistica in cui viviamo, cercando nuovi stimoli.
Prenditi il tuo tempo per prenderti cura di te, del tuo benessere psicofisico, perchè ad andar sempre di corsa sia il corpo che la mente entrano in riserva d’ossigeno.
Ti lascio queste due suggestioni tratte dai film “32 Dicembre” e “Così parlò Bellavista” di e con il grande Luciano De Crescenzo.
“Il guaio è che gli uomini studiano come allungare la vita, quando invece bisognerebbe allargarla.”
E la fretta va di pari passo col consumismo, parola di Bellavista…
..e dell’ex presidente dell’Uruguay Josè Mujica (lo adoro!)
Ti lascio così, con l’augurio che queste brevi suggestioni scritte da me e proposte tramite i video che ho scelto ti facciano riflettere. Io intanto, in vista di una nuova settimana di fuoco, mi concedo un weekend all’insegna della lentezza, dedicandomi a ciò che amo (mare e fotografia) e circondandomi delle persone che amo.
E tu? Sei pronto ad allargare il tuo tempo?