Amico fragile

Oggi è quasi inevitabile, per me, parlare di musica e fotografia e di come anche loro vadano, nel mio universo percettivo, di pari passo (tanto quanto la fotografia e la psicologia).

Se è vero che una fotografia può dirci già tanto di una persona e se è vero che le immagini ci possono raccontare una storia, un’idea, un’emozione… la musica può spingersi ancora più in là.

Ve lo faccio dire da lui, il mio amato Faber, venuto a mancare l’11 Gennaio del 1999

Ho sempre pensato che la musica debba avere un contenuto, un significato catartico. Credo che la musica debba essere balsamo, riposo, rilassamento, liberazione, catarsi. A volte addirittura un tentativo di autoanalisi e, analizzando te stesso, offri una via agli altri per analizzare se stessi. Cantare, credo sia un ultimo grido di libertà. Forse il più serio. Scrivere canzoni sta diventando una responsabilità sociale, ma se ne sono accorti in pochi. Esse entrano a far parte del patrimonio culturale di un popolo, sono parte della coscienza.

Fabrizio De André

Lo ricordo ancora quell’11 Gennaio.

Io, tirata su a pane & Faber, ho dovuto mandar giù l’idea che De André non c’era più, che non sarei mai riuscita a vedere un suo live, che non avrebbe scritto altre ‘poesie’… ma poi ho capito che avrebbe continuato ad accompagnarmi, che ci sarebbe stato sempre perchè le canzoni RESTANO, TI ENTRANO DENTRO, DIVENTANO TUE.

E allora quando ho iniziato ad usare Flickr, la prima “vetrina” sulla quale ho condiviso le mie foto, ho anche deciso di dedicargli un album nel quale associare delle mie creature a delle sue creature (cliccando qui sotto andate all’album)

Saper leggere il libro del mondo con parole cangianti e nessuna scrittura

Molte sono della mia “preistoria” fotografica, scattate con la mia prima compattina e non con la reflex, ma le amo comunque e ve le mostro con piacere. Ho ancora il sogno nel cassetto di realizzare una mostra personale dedicata a Faber, e prima o poi lo farò.

Io penso che un uomo senza utopia, senza sogno, senza ideali, vale a dire senza passioni e senza slanci sarebbe un mostruoso animale fatto semplicemente di istinto e di raziocinio, una specie di cinghiale laureato in matematica pura.

Fabrizio De André

Chiara Scattina

Un pensiero su “Amico fragile

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.